Approfondire l’ambito delle criptovalute, vuol dire andare oltre al bitcoin. Ciò significa prendere in considerazione anche il Monero. Cos’è? Come funziona? Per rispondere a questa e altre domande, abbiamo creato una guida passo passo, grazie alla quale potrai imparare anche a fare trading nel migliore dei modi.
Monero: cos’è e come funziona
Il Monero è una criptovaluta completamente open source. A differenza di altre criptomonete più famose, come per esempio il bitcoin, non si basa su una blockchain. Per capire fino in fondo il funzionamento del Monero bisogna infatti chiamare in causa il CryptoNote. Per quanto riguarda invece le somiglianze con il bitcoin, è bene ricordare l’utilizzo del medesimo proof of work. Ciò permette ai singoli utenti di operare su Windows, Mac, Linux e Free BSD.
Per capire ancora meglio come funziona il Monero, è bene fare riferimento anche alla curva di emissione delle valute, molto più ampia rispetto a quella del “cugino” bitcoin. In 8 anni, infatti, si prevede l’emissione di 18,4 milioni di monete. Per quanto riguarda le altre caratteristiche importanti del monero, da specificare è che questa criptovaluta è stata progettata in maniera specifica per tutelare la privacy delle transazioni.
Chi non ne ha preso direttamente parte, non può visualizzare l’ammontare. Questo è possibile grazie all’algoritmo di firma ad anelli, che ha introdotto un ulteriore livello della sicurezza nel network. Come funziona di preciso? Ecco qualche rapida informazione per punti:
- Le singole firme occultano l’indirizzo di invio
- RingCT nasconde l’importo della singola transazione
- Grazie agli indirizzi stealth, infine, è possibile nascondere l’indirizzo di destinazione della transazione

Monero: storia
La storia di Monero inizia nel 2014. La criptovaluta in questione è stata lanciata il 18 aprile di quell’anno con il nome di BitMonero. Si tratta di un nome composto che contiene la radice di bitcoin e il termine “Monero”, che significa “moneta” in esperanto, la lingua universale.
Subito cinque giorni dopo, la community ha votato per abbreviare il nome in “Monero”, come oggi è conosciuta la criptovaluta. Nel novero delle caratteristiche tecniche che hanno determinato il successo di Monero agli inizi della sua storia, è possibile ricordare il tempo di creazione dei blocchi, passato da 120 a 60 secondi.
Più tardi, però, Monero è tornato a 120 secondi raddoppiando però i bonus di blocco. Da specificare per inquadrare ulteriormente la storia di questa criptovaluta è che all’inizio del 2017 la riservatezza si è rafforzata ulteriormente, grazie all’introduzione dell’algoritmo Ring Confidential Transaction.
Monero: come fare trading
A questo punto è il caso di capire come fare trading con Monero. La prima cosa da ricordare al proposito è che bisogna approcciarsi all’ambito del trading online solo se si ha alle spalle un’adeguata formazione. Quando ci si muove nell’ambito delle criptovalute in particolare, si ha a che fare con asset molto volatili, con i quali è alto il rischio di perdite.
Ecco perché è il caso di formarsi con attenzione. In che modo è possibile riuscirci? Semplicemente facendo riferimento ai numerosi sussidi presenti online, che comprendono ebook, webinar e video. Acquisire le principali nozioni informative sul trading online Monero e non solo significa, per forza di cose, parlare dei migliori broker online. Ecco cosa sapere in merito.
Alcuni tra I migliori broker online per fare trading con il Monero
Di broker online per fare trading in maniera efficace con il Monero ce ne sono diversi. Nel novero in questione spicca senza dubbio Plus500. Piattaforma attiva già da dieci anni, è facilissima da utilizzare e guadagna unicamente dagli spread, ossia la differenza tra bid e ask.
Non vengono applicate commissioni di alcun tipo. Come cominciare a fare trading? La prima cosa da fare è accedere al sito del broker online. In secondo luogo bisogna scegliere tra il pulsante blu con su scritto “Inizia a fare trading adesso” o la selezione dell’asset dal menù nella parte alta della pagina. Per riuscirci bisogna cliccare su “Prodotti di trading” e selezionare “cripto”.

Il trading Monero con Plus500 è sicuro? Certo che sì! Stiamo comunque parlando di una piattaforma molto solida, legata a diverse società quotate sulla Borsa di Londra. Da ricordare, infine, è la possibilità di iniziare con un conto demo. Questo è un innegabile vantaggio per chi non ha molta dimestichezza con il trading online e ha intenzione di impratichirsi senza mettere a rischio il capitale.
Scegliere un buon broker online per il trading Monero è importante ma non a sufficiente. Bisogna anche avere le idee chiare sugli strumenti per operare in concreto. Vediamoli assieme.
Gli strumenti per fare trading con il Monero
Gli strumenti principali per fare trading con il Monero sono i CFD. Per operare nel mercato delle criptovalute non è necessario acquistarle. Grazie ai contratti per differenza, è possibile replicare il loro asset aprendo posizioni al rialzo o al ribasso, questo senza possederle effettivamente.
I CFD possono essere utilizzati non solo per il trading Monero, ma anche per quello con azioni, materie prime e altri asset. Quando li si prende in considerazione, bisogna rammentare il rischio della leva finanziaria, un moltiplicatore che consente, grazie a un anticipo di soldi da parte del broker, di guadagnare molto più del capitale investito. Si può, però, anche andare incontro ad ingenti perdite.
Monero: grafico e quotazione in tempo reale
Per completare il quadro relativo al trading Monero, presentiamo il grafico e la quotazione in tempo reale.
Chi vuole fare trading con il Monero, criptovaluta scalabile e priva del limite di blocchi da 1 MB tipico del bitcoin, può utilizzarlo come valido punto di partenza. Come è chiaro, la lettura è facilissima e ci sono diversi time frame. Gli appassionati di analisi tecnica possono arricchirlo con ulteriori indicatori, per rendere il tutto ancora più efficace.