Il mondo delle criptovalute è molto vario. Non bisogna considerare solo il bitcoin, la prima criptomoneta a venire in mente, ma anche lo Iota. Vuoi approfondire la situazione, sapere e cos’è e capire come fare trading al meglio? Seguici nelle prossime righe. Abbiamo creato una guida completa, per rispondere alle principali domande sulla criptovaluta.
Iota: cos’è e come funziona

Iota può essere definito in maniera precisa come un token crittografico. Il progetto che ha portato al suo lancio ha alla base la necessità di ottimizzare le micro transazioni in denaro tra i dispositivi che, a breve, saranno sempre più interconnessi tra loro. Parliamo dell’internet of things (internet delle cose), uno scenario che fa sempre più parte del nostro presente e che caratterizzerà il nostro futuro. Come già detto, per ottimizzarlo sarà necessario lavorare su diversi aspetti, come per esempio le transazioni in denaro.
Per questo nasce Iota che, a differenza di altre criptovalute, non si basa su una blockchain ma su tangle. Ciò rende il sistema infinitamente scalabile e consente di abbattere i costi delle transazioni. Iota, ora come ora, è scambiata unicamente sull’exchange Bitfinex. Al momento, quando si parla della velocità delle transazioni, si inquadrano degli intervalli di tempo estremamente variabili.
Quando crescerà il numero di exchange sui quali Iota sarà disponibile, sarà possibile parlare di una maggior stabilità delle transazioni, che diverranno molto più rapide, di pari passo con l’aumento degli utenti. Per completare le caratteristiche di Iota, è bene ricordare che questa criptovaluta non è minabile. Gli Iota, infatti, sono già stati distribuiti tramite una ICO nel dicembre 2015. Per effettuare una transazione, però, è necessario confermarne altre due tramite il proof of work.
Iota: storia
Iota è una criptovaluta dalla storia relativamente recente. Il lancio della valuta in questione risale infatti al 2015. Alla base del progetto ci sono Sergey Ivancheglo, Dominik Schiener e Serguei Popov. Grazie alle abilità matematiche di Popov, è stato possibile dar vita a quegli algoritmi che sono alla base delle caratteristiche del tangle.
Da ricordare quando si parla di questa criptomoneta è l’apertura della Iota Foundation, che ha l’obiettivo di sostenere il progetto ed è finanziata con i fondi degli utenti della community.
Iota: come fare trading
Sono sempre di più le persone che si chiedono come fare trading Iota al meglio. La prima cosa da dire quando si chiama in causa questo aspetto è che, ogni volta che si parla delle criptovalute, si ha a che fare con degli asset molto volatili. Ecco perché, prima di mettersi all’opera, è il caso di avere tutti gli strumenti formativi per investire al meglio. Come acquisirli? Online. Sul web, oggi come oggi, è possibile comprendere i meccanismi principali del trading grazie a contenuti gratuiti, usufruibili grazie a ebook, webinar, video e altri sussidi.
Quando ci si forma nell’ambito del trading online, si tocca anche l’argomento del broker online. Stiamo parlando di un passo fondamentale, grazie al quale è possibile avere molte più possibilità di operare con successo. Nel novero dei broker online utili per fare trading con Iota, è possibile ricordare IQ Option (clicca qui per andare sul sito ufficiale). Scopriamone assieme le caratteristiche.

Fare trading Iota con IQ Option
Quando si inizia a fare trading online è bene essere prudenti. Ecco perché, molte persone, quando si informano su IQ Option, si chiedono se il broker in questione sia serio o meno, se IQ Option è una truffa o una vera opportunità per investire in Iota. La prima cosa da dire al proposito è che no, non è una truffa. Si tratta invece di un broker online in possesso di tutte le autorizzazioni previste dalle normative internazionali. Ciò lo rende una vera garanzia quando si tratta di fare trading Iota con successo.
IQ Option (clicca qua per aprire un conto demo gratuito)Una caratteristica che lo ha reso famoso tra i broker online è senza dubbio la possibilità di iniziare con un deposito minimo bassissimo, pari a 10 euro.
Iq Option, clicca qui per saperne di più su questo broker >>Scegliere il broker giusto è senza dubbio importante se si vuole fare trading Iota con successo, ma non sufficiente. Per fare la differenza bisogna capire quali sono gli strumenti giusti per operare. La situazione è nota a chiunque abbia una minima dimestichezza con gli investimenti sugli asset: comprare azioni, materie prime o criptovalute come nel nostro caso non vale la pena. Esistono infatti i CFD (contract for difference). Vediamo cosa sono.
Fare trading Iota con i CFD
La prima cosa da dire quando si parla di trading con i CFD è che, per motivi burocratici e per questione di tempo, può essere difficoltoso acquistare la valuta in sé. Ecco perché è il caso di puntare sui CFD, strumenti derivati che consentono di replicare perfettamente le variazioni di prezzo di un asset, pur non possedendolo effettivamente.
Quando li si sceglie, è possibile aprire posizioni sia al rialzo sia al ribasso. Da non trascurare, però, è l’effetto leva. Di cosa parliamo? Di un moltiplicatore che consente al trader, grazie a una somma di denaro che viene anticipata dal broker, di guadagnare molto più rispetto a quanto ha effettivamente investito con il capitale. Se le cose vanno male, però, si può perdere l’intera somma investita in un’operazione.
Dopo aver preso in considerazione tutti questi aspetti, si può tentare il trading Iota, una scelta che può rivelarsi vantaggiosa se si considera l’interesse di colossi come Microsoft e Bosch nei confronti di questa criptovaluta.
Iota: grafico e quotazione in tempo reale
Per chiudere nel migliore dei modi le informazioni dedicate a chi vuole fare trading Iota, ecco il grafico e la quotazione in tempo reale.
Lo strumento, di facile lettura, tiene conto di diversi time frame. Per renderlo ancora più chiaro, si possono integrare con indicatori di analisi tecnica.