Giocare in Borsa: quante volte hai sentito questa espressione? Tante, senza dubbio! Al giorno d’oggi, infatti, il trading online con le azioni, asset popolarissimi, è estremamente diffuso e alla portata di tutti. Per affrontarlo al meglio, però, è necessario chiarire diversi aspetti tecnici ancora prima di iniziare.
Noi abbiamo scelto di farlo con la guida che puoi leggere qui sotto, che contiene informazioni su come iniziare a giocare in Borsa da casa e non solo, ma anche sui vantaggi di broker come IqOption (apri qui il conto demo), principali soluzioni per chi vuole operare tutelandosi dal rischio di truffe.
Giocare in Borsa da casa: le basi per iniziare
Per iniziare a giocare in Borsa è necessario avere le basi giuste. Prima di tutto, bisogna capire che… giocare in Borsa non vuol dire giocare! No, non siamo pazzi. Semplicemente vogliamo ricordare che fare trading sulle azioni non è banale e che ci sono dei rischi da non sottovalutare. Seguendoci nelle prossime righe, scoprirai quali sono e come affrontarli.
Data questa doverosa premessa, spieghiamo cosa significa giocare in Borsa. Quando si utilizza questa espressione, si inquadrano delle operazioni che vengono effettuate con lo scopo di trarre profitto dalle variazioni di prezzo di asset come le azioni di società quotate.
Al giorno d’oggi, è possibile effettuare le suddette operazioni da casa, tramite il proprio computer o lo smartphone. Si tratta di un cambiamento molto importante. Prima dell’avvento del trading online, infatti, per speculare sulle azioni bisognava recarsi presso l’edificio fisico della Borsa valori e, rivolgendosi a professionisti specifici (i broker), gestire l’acquisto o la vendita delle azioni. Chi speculava affidandosi alle decisioni di altri, possedeva effettivamente i titoli delle varie società quotate.
Oggi le cose sono un po’ diverse. Prima di tutto, come già detto, si può fare tutto da casa tramite il trading online. In secondo luogo, non è più necessario acquistare i titoli. Questo è molto vantaggioso. La storia del trading in generale, purtroppo, è piena di persone che si sono rovinate per via della perdita di valore di azioni che avevano comprato.
Oggi come oggi, è possibile giocare in Borsa senza bisogno di acquistare effettivamente le azioni delle società. Come è possibile questo? Grazie ai CFD. I Contracts for Difference sono strumenti derivati, grazie ai quali è possibile replicare l’andamento di un asset, azioni comprese, guadagnando dalle sue variazioni di prezzo. Disponibili da una ventina d’anni, sono diventati popolari da quando il trading online è un argomento quotidiano e un ambito alla portata di tutti.
I vantaggi dei CFD per chi gioca in Borsa sono diversi. Prima di tutto, ci si tutela dalla volatilità che contraddistingue da sempre il comparto azionario. In secondo luogo, si può guadagnare anche quando gli asset perdono quota. Basta infatti fare una previsione adeguata in merito all’andamento dei singoli titoli e aprire la posizione giusta tra long e short.
Pensati per guadagnare con operazioni molto rapide, i CFD hanno anche un rovescio della medaglia non indifferente. Di cosa si tratta? Della leva finanziaria.
Grazie a questo moltiplicatore, è possibile operare con una cifra più alta rispetto a quella del deposito iniziale. Per fare un esempio, immaginiamo un trader che inizia a operare con 1.000 euro. In caso di leva 1:10 (quelle proposte dai broker sono decisamente più alte), può esporsi sul mercato come se, in realtà, ne avesse 10.000. Bisogna fare molta attenzione, in quanto la leva amplifica sia i guadagni, sia le perdite. Viene infatti tutto calcolato sulla seconda cifra, a prescindere dall’esito delle operazioni.
Data questa premessa iniziale, possiamo entrare nel merito di consigli pratici effettivi e utili per chi vuole giocare in Borsa e farlo in maniera efficace.
Giocare in Borsa guida: l’analisi fondamentale e la terminologia
Anche quando si decide di giocare in Borsa con i CFD, ci sono delle regole specifiche da seguire. Più che di regole si parla di linee guida, grazie alle quali è possibile ottimizzare l’efficacia del proprio trading. Molto importante a tal proposito è l’analisi fondamentale, una lente utile per comprendere lo stato di salute delle varie società e per azzeccare le previsioni sull’andamento dei titoli.
Grazie all’analisi fondamentale, inoltre, tè possibile approfondire i dettagli relativi al valore delle azioni. In questo modo, si riesce facilmente a comprendere se un titolo è sopravvalutato o sottovalutato. L’innegabile efficacia dell’analisi fondamentale è coadiuvata da quella dell’analisi finanziaria e dell’analisi contabile. Trovando un equilibrio tra i tre aspetti, è possibile gestire nel migliore dei modi l’approccio al trading CFD.
Quotazione di Borsa vs Quotazione in Borsa: la differenza
Altrettano rilevante è avere le idee chiare sulla terminologia tecnica. Senza dubbio, almeno una volta avrai letto da qualche parte i termini quotazione di Borsa e quotazione in Borsa. Fai attenzione, perché si tratta di due diciture dal significato diverso. Quando si parla di quotazione di Borsa, infatti, si intende il valore corrente di un titolo azionario. La quotazione in Borsa, invece, rappresenta l’offerta al pubblico dei titoli di una determinata società.
La quotazione in Borsa di una società può avvenire in diversi modi. Ecco quali:
- OPS: Offerta Pubblica di Sottoscrizione
- OPV: Offerta Pubblica di Vendita
- OPVS: Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione
Quando una società si quota in Borsa, può farlo con azioni di nuova emissione. In questo caso, si concretizza una raccolta di capitale positiva per la realtà societaria in questione.
La quotazione può avvenire pure con azioni già esistenti. Cosa succede in queste situazioni? Che i soci perdono in parte i loro diritti vista la quotazion succitat, ma riescono a ottenere dei profitti.
Giocare in Borsa conviene?
La risposta è affermativa! Giocare in Borsa conviene, ma bisogna scegliere con attenzione i broker di riferimento per le operazioni. Questo significa considerare diversi criteri. Il principale è la legalità. Quando si parla di trading online, infatti, è bene considerare solo broker regolamentati a livello internazionale. Questo vale a prescindere dall’asset.
Se si punta a giocare in Borsa, quindi, bisogna orientarsi solo verso piattaforme in possesso della licenza CySEC. Fondamentale è anche l’autorizzazione a operare nei vari contesti nazionali, rilasciata da organi come la FCA e la Consob. Se non ci sono questi riferimenti, l’unica cosa da fare è cliccare in alto a destra per chiudere la pagina.
Un’altra parentesi da aprire quando si parla di come giocare in Borsa riguarda il trading automatico. I robot che, in seguito all’inserimento di alcuni parametri, aprono e chiudono posizioni in automatico non sono né positivi, né negativi. Sono uno strumento che, come vedremo più tardi, va sfruttato con buonsenso e associato alla capacità decisionale umana. Essenziale è evitare di demonizzarli, così come di affidarsi totalmente alle loro operazioni, che possono essere caratterizzate da errori.
Giocare in Borsa app: come fare trading in mobilità e non solo grazie a IqOption
Chi vuole giocare in borsa in maniera efficace, deve prendere in considerazione la straordinaria opportunità delle app. Fare trading sulle azioni in mobilità oggi è molto semplice. Broker legali come IqOption (apri qui il conto demo), hanno infatti un’app dedicata facile da utilizzare.
Disponibile per device iOS e Android, è veloce, immediata e contraddistinta da particolarità molto interessanti, come per esempio la possibilità di cambiare il colore delle candele.
Quando si parla di trading app IqOption, però, è necessario chiamare in causa anche altri aspetti, come per esempio la possibilità di scaricare la piattaforma del broker su desktop. Perché conviene utilizzarla? Perché consente di apprezzare un’esperienza di trading online all’insegna della rapidità.
Prima ancora, però, bisogna approfondire le caratteristiche generali del broker. IqOption, piattaforma che permette di iniziare a fare trading partendo da un deposito minimo di 10 euro, consente di operare su azioni di diversi gruppi societari. L’elenco è molto lungo e comprende società come AS Roma, Sky, Netflix, Microsoft, Alibaba, Facebook. Si potrebbe andare avanti ancora tantissimo!
Chi vuole giocare in Borsa su IqOption (apri qui il conto demo), non solo può scegliere tra i titoli di numerose società, ma può iniziare da subito a farsi un’idea di quali sono i più convenienti in un determinato momento.
La pagina dedicata alle azioni, infatti, è caratterizzata dalla presenza di piccoli grafici con informazioni sulle variazioni giornaliere dell’andamento. Da ricordare, inoltre, è la possibilità di cercare i titoli sulla base di diversi criteri. Quali di preciso? Nome, capitalizzazione, prezzo e dividendo.
Come giocare in Borsa gratis su IqOption
Su IqOption è possibile anche giocare in Borsa gratis. In che modo? Aprendo un conto demo (clicca qui per iniziare la tua esperienza di trading) senza denaro reale. La procedura da seguire è molto semplice. Si parte accedendo alla home della piattaforma, ci si registra tramite credenziali dell’account Facebook o Google e, successivamente, si clicca su “Negoziare”.
A questo punto, ci si trova all’interno dell’ambiente di trading demo. La schermata è estremamente immediata. Tra i principali vantaggi, ricordiamo la possibilità di trovare, cliccando sul simbolo +, l’asset di proprio interesse. Ecco cosa viene fuori ricercando informazioni sulle azioni di Apple.
Da questa schermata è possibile sia ricaricare il conto e trasformarlo in reale – ricordiamo che è sufficiente un deposito di 10 euro per iniziare a giocare in Borsa rischiando il capitale – sia accedere a una chat multilingua con trader da tutto il mondo. Tra gli altri aspetti degni di nota, ricordiamo la possibilità di entrare in una sezione dedicata a video gratuiti.
Si tratta di contenuti estremamente immediati che, tra i vari argomenti, trattano anche aspetti legati al trading con i titoli azionari, per non parlare degli indicatori di analisi tecnica.
Giocare in Borsa su 24Option: cosa sapere del broker
Giocare in Borsa su IqOption non è l’unica alternativa a disposizione di chi vuole speculare sulle variazioni di prezzo dei titoli azionari, ovviamente tramite i CFD. Da ricordare, infatti, è anche l’esistenza di 24Option (inizia ora a fare trading). Regolamentato a livello internazionale, permette di aprire un conto senza denaro reale, ma anche di operare in modalità normale.
Tra gli asset che si possono prendere in considerazione, è possibile includere le azioni. Ovviamente, si tratta dei titoli di alcune tra le maggiori società del mondo, come per esempio Google, Facebook e IBM. L’utilizzo di questo broker è simile a quello di IqOption.
Ok, in questo caso non è possibile aprire il conto con denaro reale con un deposito di 10 euro, ma lo schema è uguale. Tra le differenze degne di nota, è da ricordare la possibilità di usufruire dei segnali di trading.
Cosa sono? Indicazioni fornite da esperti in trading online, che forniscono delle linee guida per operare al meglio sul mercato e fare specifiche scelte piuttosto che altre sulla base della situazione. I segnali di trading, nel caso di 24Option, sono gratuiti. Questo broker, inoltre, mette a disposizione consulenze gratuite, rilasciate sempre da esperti in trading online.

Giocare in Borsa su eToro: i vantaggi del social trading
Ci addentriamo ora in un capitolo molto importante per chi vuole imparare a giocare in Borsa. Di cosa parliamo? Dei vantaggi di eToro (apri qui il conto demo). Questo broker è online dal 2007. Nel 2010, è stato autorizzato a operare in Italia. Tra gli asset che permette di considerare, è possibile includere anche le azioni.
Tra le società sui cui titoli si può fare trading tramite i CFD, è possibile ricordare Apple, Google, Facebook, HP, Coca Cola, Johnson & Johnson.
Dopo questa premessa iniziale, è possibile entrare nel vivo delle peculiarità principali di eToro. Questo broker, unico nel suo genere, si basa sul social trading. Perché questo approccio è utile per chi impara a giocare in Borsa? Per un motivo molto semplice. Ogni singolo utente, infatti, ha a disposizione un profilo gratuito. Tramite esso, ha la possibilità di condividere informazioni sulla strategia adottata.
Si tratta di un meccanismo simile a quello adottata sui social in generale. Il vantaggio grande riguarda la possibilità di condividere conoscenze tecniche. Qui si apre un altro capitolo molto importante, legato al CopyTrading. I trader che ottengono i risultati migliori, infatti, possono essere seguiti automaticamente e guadagnare. Chi segue, ha la possibilità di migliorare il proprio approccio al trading online con le azioni partendo da basi concrete.
I trader migliori, i cosiddetti guru, possono essere scelti secondo diversi criteri prima di essere seguiti. Tra i questi, è possibile ricordare i mercati scelti. Ovviamente è compreso anche quello azionario. Ecco come appare la pagina principale.
Ricordiamo che la ricerca, partendo dalla scelta del mercato azionario, può essere ulteriormente perfezionata. Il trader, infatti, può impostare anche altri filtri. Quali di preciso? Ecco l’elenco completo:
- Tempo
- Profitto
- Presenza o meno di un’immagine
- Punteggio di rischio
- Dradown
- DD settimanale
- Mesi profittevoli
- Ultime attività
- Negoziazioni
- Numero di copiatori
Detto questo, vediamo le caratteristiche della scheda di un singolo guru, selezionato tenendo conto del mercato azionario come unico criterio.
Cliccando su “Portafoglio”, è possibile vedere tutti i titoli sui quali questo guru ha investito. Ecco la pagina in questione.
Questo è solo un esempio per capire che, quando si punta a giocare in Borsa su eToro, bisogna impegnarsi per trovare i trader migliori da seguire. “Sedersi” sul pensiero di copiare automaticamente e guadagnare è impensabile. eToro (apri qui il conto demo), è infatti un mix fra trading automatico ed eficacia delle decisioni umane.
Solo la psicologia umana, infatti, è in grado di fare la differenza e di permettere al trader di prendere decisioni giuste e di scegliere i guru migliori sulla base dei risultati.
Giocare in Borsa gratis su eToro: il conto demo
Chi è alle prime armi con il trading online, può giocare in Borsa su eToro dopo essersi “allenato” con un conto demo. Come si apre? Ecco la procedura passo passo.
- Inizia accedendo alla home del portale all’indirizzo eToro.com
- Scrolla la home fino a quando non ti trovi davanti al pulsante che presenta la scritta “Iscriviti subito”
Cliccaci su. Una volta completato questo step, ti troverai davanti a una pagina che ti mette davanti a due alternative. La prima consiste nell’inserire nome, cognome, nome utente, mail e password. La seconda, invece, prevede la possibilità di accreditarsi tramite le credenziali dell’account Google o Facebook.
Dopo aver scelto l’opzione che si preferisce, non resta che verificare il conto demo e iniziare a familiarizzare con l’ambiente di lavoro. Nel complesso è estremamente semplice e consente di fare trading con i CFD, aprendo e chiudendo posizioni in pochi secondi. Chi vuole, può dare il via all’esperienza con denaro reale effettuando un deposito di soli 200 euro. Tra i metodi di pagamento, è possibile includere carte di credito come Visa, Mastercard e Diner’s Club. Da ricordare, inoltre, è anche la possibilità di depositare con PayPal e bonifico bancario.
Conclusioni
Giocare in Borsa è questione di attenzione ad alcuni accorgimenti. Bisogna scegliere i broker giusti, ma anche tenere conto dell’importanza dell’analisi tecnica, ossia lo studio dell’andamento dei prezzi dei titoli. Altrettanto importante è la strategia del Money Management. In cosa consiste? Nella divisione del capitale in più parti. Ciascuna deve essere destinata a una singola operazione. In linea di massima, bisognerebbe puntare ogni volta il 5% del capitale.