L’Ethereum Classic, noto anche con la sigla ETC, è una variante della criptovaluta Ethereum. Se ne hai sentito parlare e vuoi saperne qualcosa di più, questo è il posto giusto per approfondire la situazione. Nelle prossime righe, infatti, puoi trovare alcune informazioni per capire di cosa si tratta e, soprattutto, per iniziare a fare trading Ethereum Classic in maniera sicura.
Ethereum Classic: cos’è e come funziona

Ethereum Classic è una criptovaluta che nasce dalla blockchain originale di Ethereum. Quinta criptovaluta per capitalizzazione al mondo – è posizionata subito dopo il Litecoin – nasce nel 2016. A dare il via alla novità ci ha pensato il lancio del progetto DAO. Di cosa si tratta? Di un’organizzazione che, in poco tempo, è riuscita a guadagnare circa 150 milioni di dollari in Ether. L’idea iniziale era di convincere gli investitori a puntare sul DAO per avere in cambio token di votazione ed esprimere il proprio punto di vista sull’evoluzione tecnica della community.
In fase di votazione, il DAO venne attaccato dagli hacker. Fu così deciso di cambiare il codice della blockchain per restituire il denaro agli investitori. Una piccola parte della community originaria, però, non considerò ammissibile la cosa e continuò a minare sulla vecchia versione, dando così vita a Ethereum Classic. I due blocchi sono veri e propri cloni, identici fino a quello contrassegnato con 1920000. Per capire le differenze rispetto ad Ethereum è bene, innanzitutto, dare uno sguardo all’andamento. Negli ultimi mesi Ethereum è stato protagonista di un notevole balzo. Dai 18 dollari di marzo 2017, è passato ai più di 300 del mese di giugno.
Ethereum, invece, è passato da poco più di 1,36 dollari di marzo a circa 20 a giugno. Un salto meno forte ma senza dubbio interessante, anche se gli sviluppatori affermano che, difficilmente, sarà possibile raggiungere i medesimi livelli di Ethereum.
Ethereum Classic: storia
Come appena ricordato, alla base dell’inizio della storia di Ethereum Classic c’è il DAO. Quando si nomina questa organizzazione, si inquadra un contratto smart molto elaborato, avente l’obiettivo di rendere molto più avvincente il sistema Ethereum. Quali sono quindi i vantaggi del progetto che, in seguito all’attacco hacker, si è distaccato da Ethereum? Ricordiamo prima di tutto che Ethereum Classic grantisce le caratteristiche del progetto originario.
La fedeltà della community ha giovato senza dubbio alla criptovaluta, che rappresenta una delle più alte di capitalizzazione del mercato. Quando si fa questo confronto, non bisogna limitarsi al bitcoin. Il mondo delle criptomonete, infatti, è molto vario!
Ethereum Classic: come comprare e fare trading
Come comprare e fare trading con Ethereum Classic? La prima cosa da dire quando si risponde a questa domanda è che bisogna mettere in primo piano la prudenza. Quando si opera con le criptomonete, infatti, si prendono in considerazione degli asset molto volatili. Ecco perché è il caso di formarsi bene prima di agire. Il consiglio principale è di sfruttare i sussidi gratuiti messi a disposizione anche dai broker. Ecco che, con questa parola, si apre un capitolo molto importante.
Per fare trading con sicurezza e in maniera profittevole, bisogna scegliere il broker giusto. Come fare? Prima di tutto è fondamentale che sia regolamentato CySEC e Consob. Consigliabile, inoltre, è orientarsi verso broker che non applicano commissioni, ma che guadagnano solo dagli spread, ossia i differenziali tra bid e ask.
Nel caso del trading Ethereum Classic, però, bisogna ricordare che non tutti i broker lo consentono. Nel novero di quelli che permettono di operare con questa valuta è possibile ricordare eToro.
Ethereum Classic: fare trading con eΤoro
Chi sceglie di fare trading Ethereum Classic con eToro, ha la possibilità di affinare il proprio approccio in maniera unica. Questo broker, che dispone di tutte le autorizzazioni internazionali, è infatti caratterizzato dall’approccio del social trading. Cosa significa questo? Che gli utenti hanno la possibilità di interagire tra loro. Degno di citazione per chi vuole fare trading Ethereum Classic è anche il copy trading. Di cosa si tratta? In parole molto semplici, della possibilità di vedere in tempo reale le operazioni svolte dagli altri trader.
Fai click qui per aprire un conto con eToro >>Ciò vuol dire che si ha modo di scegliere se seguire o meno una strategia. Gli utenti della piattaforma, inoltre, possono seguire i segnali di trading forniti dagli altri investitori.

Gli strumenti per fare trading Ethereum Classic
Per fare trading Ethereum Classic non basta trovare il broker giusto. Scegliere una piattaforma come eΤoro, iscriversi gratuitamente, imparare ad usarla e aprire un conto demo o reale è solo una parte del lavoro. Quello che arriva dopo è altrettanto importante e riguarda la scelta degli strumenti.
Fai click qui per aprire un conto con eToro >>Per fare trading Ethereum Classic, non è necessario comprare la valuta. Esistono infatti i CFD (Contract for Differences, Contratti per Differenza). Questi strumenti derivati, consentono di speculare sulle variazioni di prezzo di un asset sottostante. Per utilizzarli, non bisogna per forza possedere il prodotto. In questo caso abbiamo a che fare con la criptovaluta, ma vale lo stesso per le azioni e per le materie prime, giusto per fare due esempi.
Il CFD, a tutti gli effetti, è un contratto che vede due parti scambiarsi denaro sulla base della variazione di valore dell’asset dal momento in cui l’operazione viene aperta, a quello in cui viene chiusa.
Caratterizzati dall’applicazione della leva finanziaria, possono far guadagnare molto ma anche causare la perdita di tutto il capitale. Ecco perché, se si è alle prime armi, è bene aprire un conto demo ed esercitarsi su quello, senza iniziare subito con denaro reale.
Ethereum Classic: grafico e quotazione in tempo reale
Per dare ulteriori informazioni a chi vuole fare trading eΤoro con Ethereum Classic, forniamo il grafico e la quotazione in tempo reale. Gli appassionati di analisi tecnica possono divertirsi ad aggiungere altri indicatori.
;