Quando si fa Forex, è fondamentale conoscere le principali valute mondiali, compreso il dollaro australiano. Se vuoi sapere qualcosa di più in merito, seguici nelle prossime righe. Abbiamo creato una guida passo passo per chiarire le idee in merito.
Dollaro australiano: cos’è e storia
Il dollaro australiano è la valuta ufficiale dell’Australia. Questa valuta ha corso legale anche nei territori dipendenti dall’Australia, come per esempio l’isola Christmas, le isole Cocos, le isole Heard e McDonald, l’isola Norfolk. Il suo codice ISO 4217 è AUD.
Il dollaro australiano, diviso in 100 cent, è stato messo in circolazione nel 1966. Questa valuta ha sostituito la sterlina australiana. La suddetta valuta è stata introdotta nel 1910 e, inizialmente, prevedeva una suddivisione in 20 shilling e 12 penny. Prima ancora della sterlina, ossia ai tempi pre Commonwealth, le valute utilizzate in Australia erano monete di rame e di argento prodotte in Inghilterra.
Dopo la messa in circolazione del dollaro australiano, venne fissato un cambio iniziale che prevedeva che una sterlina australiana fosse pari a due dollari.
La sua introduzione, inoltre, ha portato in primo piano il sistema decimale nell’ambito valutario australiano. Interessante è ricordare che, fino dagli anni ’80, le banconote di dollaro australiano sono realizzate in plastica, per la precisione in polipropilene.

Sono caratterizzate da una misura di sicurezza contro la contraffazione che prevede la presenza di un’immagine semi olografica.
Le banconote australiane sono state le prime al mondo a presentare queste peculiarità. Emesse dalla Reserve Bank of Australia, precedentemente venivano stampate su carta.
Le monete, invece, vengono prodotte dalla Royal Australian Mint. Cosa dire in merito? Prima di tutto che le monete attualmente in circolazione sono 6.
Fatta eccezione per quella da due dollari australiani, su ciascuna è raffigurato un animale tipico dell’Australia. Si parla ovviamente del retro, perché sul fronte è raffigurata la regina Elisabetta II. Ecco, nello specifico, l’elenco completo con gli animali impressi su ogni moneta.
- Moneta da 5 cent: questa moneta è d’argento e raffigura un’echidna, ossia un animale molto simile all’istrice
- Moneta da 10 cent: in questo caso è raffigurato un uccello lira
- Moneta da 20 cent: questa moneta raffigura un ornitorinco
- Moneta da 50 cent: su questa moneta c’è un disegno più complesso. Il retro, infatti, vede raffigurati un canguro e un emù che reggono lo stemma dell’Australia
- 1 dollaro: su questa moneta sono raffigurati cinque canguri ed Elisabetta II
- 2 dollari: su questa moneta è raffigurato un aborigeno anziano e la regina Elisabetta II. Sullo sfondo si intravede la Croce del Sud e alcune Xantorree, piante tipiche dell’Australia
Come è chiaro da questo elenco, il valore minimo delle monete di dollaro australiano è pari a 5 centesimi. Le monete da 1 e 2 centesimi sono state abolite nel 1991 ed erano realizzate in rame. La moneta da 2 centesimi raffigurava un rettile carnivoro noto come clamidosauro.
Quali sono, invece, le caratteristiche delle banconote oltre alla realizzazione in polipropilene? Che tagli sono disponibili? Vediamo i dettagli in merito.
- 5 dollari: il taglio minimo delle banconote di dollaro australiano è caratterizzato dalla raffigurazione della regina Elisabetta II sul fronte. Sul retro, invece, è presente la Parliament House di Canberra, la capitale dell’Australia.
- 10 dollari: in questo caso sul fronte è raffigurato il poeta Banjo Paterson, nato nel 1864 e morto nel 1941. Sul retro, invece, è presente l’immagine di Dame Mary Gilmore, poetessa e giornalista (1865 – 1962).
- 20 dollari: su questa banconota di dollaro australiano è presente, sul fronte, l’immagine di Mary Reibey, nota filantropa e magnate del mondo delle spedizioni. Sul retro, invece, è presente l’immagine di John Flynn, ex ministro e fondatore del primo servizio di aeroambulanza del mondo.
- 50 dollari: in questo caso sul fronte si trova l’immagine di David Unaipon, predicatore deceduto nel 1967. Sul retro, invece, è presente l’immagine di Edith Cowan, la prima donna australiana a conquistare un seggio parlamentare.
- 100 dollari: sul fronte della banconota è raffigurata l’immagine del soprano Dame Nellie Melba. Sul retro, invece, è presenta l’immagine di John Monash, comandante militare ai tempi della prima guerra mondiale.
Attualmente, come previsto dall’Australian Notes Act (1910) e dall’Australian Bank Notes Tax Act, non è possibile coniare monete private nella federazione.

Dollaro australiano: come fare trading
Come si fa trading con il dollaro australiano? Il primo consiglio da seguire riguarda la scelta di un buon broker Forex. I suggerimenti da seguire sono molto semplici: prima di tutto è necessario orientarsi su un broker gratuito, che non applichi commissioni sull’eseguito.
I broker seri, infatti, guadagnano con lo spread, ossia la differenza tra bid e ask. Fondamentale, inoltre, è avere la possibilità di aprire un conto demo per fare trading senza mettere in gioco fin da subito denaro reale.
Un’altra caratteristica importante di un broker Forex di qualità è anche l’adesione alle norme internazionali. Se la piattaforma è in linea cone le norme Cysec e Consob è sicura e può essere presa in considerazione per fare Forex con il dollaro australiano.
Dollaro australiano: gli strumenti giusti per fare Forex
Per fare Forex con il dollaro australiano e altre valute non è necessario acquistarle. Oggi, infatti, è possibile ricorrere ai CFD (Contract for Difference). Cosa sono? Strumenti derivati che consentono di aprire posizioni al rialzo e al ribasso sulle coppie valutarie. I CFD replicano le variazioni e, come già detto, consentono di operare senza bisogno di acquistare l’asset e di usufruire di spread vantaggiosi.
Molto importante è specificare che con i CFD è possibile usufruire della leva, espondendosi con un capitale più ampio rispetto a quello messo in campo con il primo deposito. Scegliendola vengono amplificati i guadagni ma anche le perdite.
Uno dei migliori broker, che rispetta tutti gli elementi sopracitati, per investire nelle coppie con il Dollaro Australiano, è Plus500: clicca qui per saperne di più >>.
Dollaro australiano: grafico e quotazione in tempo reale
Per completare il quadro, presentiamo il grafico e la quotazione in tempo reale.
Lo strumento, di facilissima lettura, può essere arricchito con diversi indicatori tecnici per avere le idee più chiare su come fare trading con il dollaro australiano, grazie anche a diversi time frame.